Tipologie di fodere

Opossum
Agnello
La fodera in pelle di agnello, conosciuta anche come shearling, rappresenta un classico intramontabile per calore e comfort naturale. Questo materiale consiste nella pelle dell’agnello conciata mantenendo il suo vello originale, denso e lanoso.
La lana a diretto contatto con la mano regola la temperatura in modo superbo, tenendo caldo senza far sudare, grazie alla sua naturale capacità di traspirazione che assorbe e rilascia l’umidità. La sensazione al tatto è di una morbidezza ineguagliabile. È una fodera di pregio, ideale per guanti eleganti da città e per chi cerca un isolamento lussuoso e duraturo.

Piumotto
Pile
Il pile è una delle fodere sintetiche più diffuse e versatili, apprezzata per le sue eccellenti prestazioni. Realizzato tipicamente in poliestere, questo tessuto a maglia “garzata” è leggero, morbido e altamente traspirante.
La sua struttura intrappola il calore in modo efficace, ma il suo vero punto di forza è la gestione dell’umidità: essendo idrofobico, non assorbe il sudore ma lo allontana dalla pelle, mantenendo le mani asciutte e asciugandosi molto in fretta. Perfetto per attività sportive e per l’uso quotidiano, il pile è una soluzione affidabile e resistente.
