La creazione di guanti perfetti inizia dalla materia prima: i controlli e la conciatura

I guanti Restelli nascono da un’attenta e meticolosa selezione delle materie prime. È proprio qui che comincia la nostra idea di lusso: nella scelta delle pelli migliori e nel rispetto dei tempi e dei gesti artigiani che si tramandano da generazioni. Prima ancora del taglio, prima ancora delle cuciture, ogni pelle viene sottoposta a un rigoroso controllo qualità, effettuato manualmente.


Nella nostra sede di Corso Sempione, a Milano, verifichiamo ogni pelle con strumenti come lo spessimetro a quadrante: questo strumento, di semplice aspetto ma grande precisione, ci permette di misurare lo spessore del pellame con accuratezza fino al decimo di millimetro.

Perché questo passaggio è importante? Perché ogni modello di guanto richiede uno spessore diverso: un equilibrio perfetto tra morbidezza, resistenza ed elasticità. E solo con un controllo manuale possiamo assicurarci che ogni pelle soddisfi i nostri standard. Non ci affidiamo solo alla vista o al tatto: ogni dettaglio viene misurato, valutato, approvato.

Dietro ogni pelle c’è un processo che richiede pazienza, cura e rispetto per la materia. Le nostre pelli provengono da selezionate concerie, specializzate in lavorazioni attente che preservano le caratteristiche originarie del materiale.

La conciatura è un momento chiave: è qui che, una volta approvata, la pelle grezza si trasforma in un materiale nobile, pronto a durare nel tempo. Lavoriamo con conciatori che utilizzano metodi che richiedono settimane, ma restituiscono pelli piene, morbide, vellutate, vive.

 

Ogni pelle è diversa: cambia con le stagioni, con l’ambiente. Ecco perché ogni lotto viene valutato singolarmente, uno ad uno. Come avviene da oltre cento anni. Quando diciamo che ogni guanto Restelli è realizzato a mano, non ci riferiamo solo al momento della cucitura. Il nostro lavoro manuale inizia molto prima: nella selezione, nella verifica, nel rispetto dei materiali. Perché solo scegliendo con attenzione e intervenendo personalmente in tutto il processo produttivo possiamo garantire quell’eccellenza che i nostri clienti cercano e si attendono da generazioni. Controllare, misurare, toccare, confrontare. E solo quando tutto è perfetto, si può iniziare a costruire.
Carrello 0